Síguenos en Twitter     Síguenos en Facebook     Síguenos en YouTube     Siguenos en Linkedin     Correo Salutsantjoan     Gmail     Dropbox     Instagram     Google Drive     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon

SOBRE EL AUTOR **

My photo
FACP. Colegio de médicos de Tarragona Nº 4305520 / fgcapriles@gmail.com

WORLD EMERGENCY MEDICINE SOCIETIES & RELATED

Search

Content:

Thursday, November 21, 2013

Ácido láctico

EM Pills - 20 NOVEMBRE 2013 - By Paolo Balzaretti
"L’acido lattico si è guadagnato con il tempo un riconoscimento sempre maggiore come marker prognostico del paziente acuto. La disponibilità di sistemi point-of-care per dosarlo garantisce la possibilità di conoscerne i valori in tempo reale, permettendo di agire tempestivamente nei pazienti instabili.
La letteratura a riguardo è molto abbondante. Con questo post mi propongo di rispondere ad alcuni quesiti pratici per il suo impiego, focalizzando l’attenzione su studi effettuati in Pronto Soccorso più che in Terapia Intensiva. Noi faremo essenzialmente riferimento a situazioni di incremento di acido lattico su base emodinamica o infettiva; altre cause di iperlattacidemia/acidosi lattica sono già state trattate su questo blog (vedi qui e qui)".
http://empills.com/2013/11/il-dosaggio-dellacido-lattico-una-piccola-guida-pratica-allimpiego-pronto-soccorso
También te podría interesar: