Síguenos en Twitter     Síguenos en Facebook     Síguenos en YouTube     Siguenos en Linkedin     Correo Salutsantjoan     Gmail     Dropbox     Instagram     Google Drive     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon

SOBRE EL AUTOR **

My photo
FACP. Colegio de médicos de Tarragona Nº 4305520 / fgcapriles@gmail.com

WORLD EMERGENCY MEDICINE SOCIETIES & RELATED

Search

Content:

Monday, January 20, 2014

Sedación procedimental

EM pills - 20 GENNAIO 2014 By Emanuela Sesti

"Recentemente (Ottobre 2013) è uscito l’aggiornamento della Clinical Policy dell’ACEP su “sedazione procedurale e analgesia nei dipartimenti d’emergenza”. Il documento è una revisione della precedente policy del 2005 (nei riquadri riporto le precedenti raccomandazioni per confronto). E’ stata fatta una revisione della letteratura per la valutazione di quattro critical questions e l’elaborazione di raccomandazionievidence-based. Ecco i quattro punti salienti In pazienti sottoposti a sedazione procedurale ed analgesia nel dipartimento di emergenza, 
1. con il digiuno preprocedurale si ottiene riduzione del rischio di vomito o aspirazione? 
2. l’uso routinario della capnografia riduce l’incidenza di eventi avversi respiratori? 
3. Qual è il numero minimo del personale per gestire le complicanze? 
4. ketamina, propofol, etomidate, dexmedetomidina, alfafentanil e remifentanil, possono essere somministrati con sicurezza?" 
http://empills.com/2014/01/sedazione-procedurale-e-analgesia-nel-dea-aggiornamento-acep-clinical-policy/
También te podría interesar: