
9 GIUGNO 2014 - BY FELICE ARCAMONE
"Sono state recentemente pubblicate in USA le nuove linee guida inerenti la gestione della fibrillazione atriale; vediamo insieme quali sono le novità:
- Centralità del paziente
- Ablazione a radiofrequenza nela FA non valvolare
- Introduzione dei NAO nelle scelte terapeutiche:
- Diminuzione dei casi d’uso dell’acetilsalicilico
- Introduzione di un nuovo score di valutazione
CONCLUSIONI: I cinque key points delle nuove linee guida sono, dunque, orientati ad una migliore compliance farmacologica ed una migliore gestione del rischio stroke nella fibrillazione atriale. Non di poca importanza è il coinvolgimento del paziente nella scelta terapeutica con la condivisione/accettazione dei rischi correlati sia dalla patologia che dal trattamento terapeutico stesso. L’introduzione dei nuovi anticoagulanti orali apre nuove frontiere di gestione terapeutica basate sull’evidenza dei minori effetti avversi e della migliore prevenzione degli eventi stroke."
http://empills.com/2014/06/up-to-date-linee-guida-2014-per-gestione-fibrillazione-atriale/