
EMpills - 6 Marzo 2015 - BY Carlo D´Apuzzo
"Obiettivo dello studio DIVER
Il trattamento abituale di questi pazienti è rappresentato dall’ospedalizzazione, digiuno, liquidi endovena e antibiotici. lo studio DIVER si posto l’obiettivo di mettere a confronto questo approccio con una terapia domiciliare attraverso un trial multicentrico randomizzato di non inferiorità.
I pazienti dimessi venivano contattati quotidianamente telefonicamente dai ricercatori per 5 giorni consecutivi.
End point primario dello studio era rappresentato dalla percentuale di fallimento terapeutico definito come:
- persistenza, recidiva o recrudescenza del dolore addominale
- occlusione intestinale di tipo infiammatorio
- necessità di un drenaggio “radiologico” dell’ascesso intestinale o di un trattamento chirurgico in un quadro di diverticolite complicata
- ricovero ospedaliero
- morte entro 60 giorni dalla dimissione
End point secondari
- valutazione della qualità della vita a 14 e 60 giorni
- valutazioni comparata dei costi"
http://empills.com/2015/03/diverticolite-acuta-chi-possiamo-dimettere/