EM PILLS - 24 Settembre 2015 - BY Velia Antonini
"Che cos’è la pressione intraaddominale?
La pressione intraaddominale (IntraAbdominal Pressure – IAP) è definita come la pressioneinterna alla cavità addominale allo stato stazionario ed è influenzata dalla compliance dellepareti addominali (in parte rigide – colonna vertebrale, pelvi, arcate costali, ed in parte flessibili – parete addominale, diaframma) e dal volume del contenuto addominale (organi solidi, visceri cavi, raccolte, lesioni occupanti spazio).
Quanto dovrebbe misurare la IAP? Quando si eleva?
Per delineare dell’ipertensione addominale facciamo riferimento alle definizioni della World Society of the Abdominal Compartment Syndrome – WSACS (Updated consensus definitions and clinical practice guidelines – full text). Si ritiene normale una IAP di 5-7 mmHg nel paziente critico adulto, mentre si definisce ipertensione addominale (IntraAbdominal hypertension – IAH) unaumento ripetuto e/o sostenuto della pressione intraddominale ≥12 mmHg, ritenuto inappropriato nella maggior parte dei pazienti (un aumento acuto a 10-15 mmHg è in grado a compromettere la perfusione degli organi viscerali)..."
http://empills.com/2015/09/24/iap-intraabdominal-pressure/