Síguenos en Twitter     Síguenos en Facebook     Síguenos en YouTube     Siguenos en Linkedin     Correo Salutsantjoan     Gmail     Dropbox     Instagram     Google Drive     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon

SOBRE EL AUTOR **

My photo
FACP. Colegio de médicos de Tarragona Nº 4305520 / fgcapriles@gmail.com

WORLD EMERGENCY MEDICINE SOCIETIES & RELATED

Search

Content:

Friday, November 27, 2015

Crisis epiléptica y troponina

Resultado de imagen de Em pills
EM PILLS - 26 Novembre 2015 - BY Carlo D´Apuzzo
..."Quale può essere il significato di un aumento della troponina in un paziente con una crisi epilettica vera o supposta?...
Considerazioni personali.
Credo che la storia di Giovanna offra numerosi spunti di riflessione. Al di là della scarsa consistenza dei dati di letteratura del mio pur sicuramente incompleto approfondimento bibliografico credo che qualche domanda ce la dobbiamo fare, per poter trarre un qualche insegnamento per il futuro da questo caso clinico.
  • Qual è la probabilità pre-test che una paziente come Giovanna che si presenta in pronto soccorso con quella storia clinica e quell’elettrocardiogramma possa in realtà avere una sindrome coronarica acuta da sola o associata ad un evento comizale? Quale LR o e quindi la probabilità post test? Tenendo a mente che i test a volte ci aiutano, ma possono anche confonderci e metterci in difficoltà se eseguiti in una popolazione non adeguata.
  • Si è soliti dire che nella maggior parte dei casi siamo in grado di formulare una diagnosi vedendo il paziente entrare nella sala visita o dopo pochi minuti di anamnesi. Questo approccio fortemente basato sulla gestalt, sulla nostra prima impressione clinica, è da considerare superficiale in quanto non evidence – based o invece è cruciale quando utilizza il buon senso ed un uso oculato dei test diagnostici? E’ indubbio che la mia impressione iniziale mi abbia condotto ad una diagnosi precisa , oscurando in qualche modo altri elementi diagnostici che hanno invece portato a conclusioni diverse chi ha visitato la paziente dopo di me.
E voi cosa avreste fatto? L’ECG vi avrebbe indotto ad approfondire cercando di escludere un’ischemia miocardica o vi sareste “accontentati”, dando per scontato che la signora Giovanna aveva avuto una crisi epilettica? Come sempre in attesa dei vostri commenti."
http://empills.com/2015/11/26/crisi-epilettiche-troponina/