Síguenos en Twitter     Síguenos en Facebook     Síguenos en YouTube     Siguenos en Linkedin     Correo Salutsantjoan     Gmail     Dropbox     Instagram     Google Drive     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon

SOBRE EL AUTOR **

My photo
FACP. Colegio de médicos de Tarragona Nº 4305520 / fgcapriles@gmail.com

WORLD EMERGENCY MEDICINE SOCIETIES & RELATED

Search

Content:

Tuesday, July 4, 2017

Trombosis venosa superficial

EMpills - Carlo D'Apuzzo - 6 Giu 2017
"E l’una. La prossima paziente che ci apprestiamo a visitare è una donna di quasi 90 anni.
Nella scheda di triage leggo: inviata dal medico curante per sospetta trombosi venosa gamba destra.
L’attesa per Miriam è stata lunga, quasi 6 ore. Quando la vedo vengo preso dallo sconforto.
E’ presente una tumefazione cordoniforme bluastra su un terreno varicoso, non dolente alla palpazione. La gamba non è edematosa e la paziente ci appare in ottime condizioni generali. I parametri vitali assolutamente normali
“E’ due giorni che mi è venuta, il mio medico mi ha detto di venire subito. Pensa sia una trombosi…”
La guardiamo con l’eco. E’ presente una trombosi superficiale di circa 3 cm di estensione a livello della superficie mediale della gamba. Il circolo venoso profondo pervio.
Cosa fare? Qual è l’approccio terapeutico migliore in una situazione come questa? 
Dobbiamo anticoagulare la paziente o somministrare antinfiammatori? La compressione aiuta? E la mobilizzazione?
Un buon motivo per cercare di approfondire..."