Síguenos en Twitter     Síguenos en Facebook     Síguenos en YouTube     Siguenos en Linkedin     Correo Salutsantjoan     Gmail     Dropbox     Instagram     Google Drive     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon

SOBRE EL AUTOR **

My photo
FACP. Colegio de médicos de Tarragona Nº 4305520 / fgcapriles@gmail.com

WORLD EMERGENCY MEDICINE SOCIETIES & RELATED

Search

Content:

Saturday, August 21, 2021

Ipertermia

EMPills - By Davide Tizzani - 19 Agosto 2021
La sindrome serotoninergica (SS) è una patologia potenzialmente letale, determinata dalla assunzione di uno o più farmaci ad azione serotoninergica. La maggior parte sono forme lieve-moderate che rispondono alla semplice interruzione del farmaco in questione e migliorano in un giorno. Tuttavia le forme severe spesso richiedono il ricovero in terapia sub/intensiva…
In sintesi
In sintesi per la SS pensa FAST: veloce insorgenza, movimenti veloci (agitazione, iperreflessia), risoluzione veloce; per la NMS pensa SLOW: insorgenza lenta, movimenti lenti (ed iporeflessia) e lenta risoluzione.
Nei pazienti con incapacità alla distinzione fra SS e NMS la letteratura raccomanda la sola terapia con bezodiazepine, dato che la bromocroptina può peggiorare una eventuale SS e gli antipsicoti possono peggiorare ovviamente una NMS.