Síguenos en Twitter     Síguenos en Facebook     Síguenos en YouTube     Siguenos en Linkedin     Correo Salutsantjoan     Gmail     Dropbox     Instagram     Google Drive     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon     StumbleUpon

SOBRE EL AUTOR **

My photo
FACP. Colegio de médicos de Tarragona Nº 4305520 / fgcapriles@gmail.com

WORLD EMERGENCY MEDICINE SOCIETIES & RELATED

Search

Content:

Thursday, July 7, 2022

Encefalopatia epatica

empills - di Alessandro Riccardi - 6 Luglio 2022
Che cosa è l’encefalopatia epatica? E in che modo interessa i medici e gli infermieri dell’emergenza-urgenza?
Ma soprattutto, di cosa parliamo, quando usiamo il termine “encefalopatia epatica”?
Parliamo di ammonio, ovvero un catione NH4+, derivato dal catabolismo dell’ammoniaca (NH3) con aggiunta di uno ione di idrogeno.
Il rapporto tra ammonio e questa sindrome è stato dimostrato più di 100 anni fa: nel 1893 il buon Pavlov, che non si limitava agli studi sulla salivazione nei cani e sul riflesso condizionato, dimostrava che lo shunt chirurgico tra cava e porta nei cani riproduceva l’encefalopatia epatica: alterazioni dello stato di coscienza, dei riflessi, la comparsa di asterixis fino al coma.